Siena Carbon Free, traguardo raggiunto
03/12/2013

La Provincia di Siena, raggiunto l’obiettivo Siena Carbon Free, ha organizzato in collaborazione con Apea un convegno nazionale per presentare i risultati del percorso di sostenibilità ambientale intrapreso dal 2006, anno del primo bilancio certificato delle emissioni dei gas ad effetto serra. All'evento, che si terrà lunedì 9 dicembre a Siena presso il complesso museale Santa Maria della Scala, prenderanno parte il Ministro dell'Ambiente Andrea Orlando e il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi.
I cardini della strategia messa in atto dalla Provincia di Siena per centrare l’obiettivo “Siena Carbon Free” sono essenzialmente quattro: riduzione dei consumi energetici da fonti fossili, incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili, efficienza e risparmio energetico nelle strutture nuove e in quelle esistenti e gestione accorta dello straordinario patrimonio forestale (170 mila ettari di area boscata).
L’amministrazione provinciale senese è stata la prima, in Europa, a essersi data un sistema di certificazione in grado di valutare in modo affidabile le prestazioni del sistema complessivo del territorio in riferimento alla riduzione delle emissioni e alla capacità di riassorbimento di C02. Un percorso strategico al quale ha partecipato anche Sienambiente grazie alle sue attività nel settore delle energie rinnovabili (in foto l’impianto fotovoltaico di Sienambiente alle Macchiaie, ndr), che ha consentito, da un lato, di cogliere lo stato della situazione e, dall’altro, di valutare con lungimiranza la portata delle azioni future. Il bilancio delle emissioni, realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Siena, viene certificato da un ente terzo, Rina Services Spa, secondo lo standard ISO 14064.

 .
Preferenze cookie
0