Sienambiente aderisce al progetto “Solare Etrusca”
02/04/2014
Sienambiente ha aderito a “Solare Etrusca”, la rete di imprese che si è posta l’obiettivo di potenziare la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Il progetto è stato promosso da Asiu, l’azienda pubblica multiservizi di igiene urbana di Piombino, che ha preso spunto da uno studio di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione di impianti a concentrazione solare e trigenerazione con energie rinnovabili, realizzato dall’Enea. Attraverso l’elaborazione del lavoro di Enea, Asiu ha chiesto anche a Sienambiente di contribuire allo sviluppo di un settore industriale regionale basato sulle tecnologie del risparmio energetico e delle energie rinnovabili. In particolare, attraverso lo studio in questione, sono state analizzate le condizioni tecnico economiche minimali per la caratterizzazione del territorio del comune di Piombino come un potenziale “distretto dell’energia sostenibile”. Dalla creazione di questo ciclo virtuoso (da realizzare con l’installazione degli impianti) sono previste positive ricadute occupazionali e il miglioramento delle condizioni ambientali come la riduzione di emissioni di CO2. Il progetto prevede, infine, uno studio preliminare per la realizzazione di impianti poligenerativi e multifunzionali, conformati al meglio per sfruttare le risorse del territorio di insediamento e implementare così la produzione di energia pulita.
Per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore, questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, partner selezionati. I cookie di terze parti potranno anche essere di profilazione. Leggi la nostra Informativa sull’uso dei cookie per saperne di più oppure vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" o sulla "X" in alto a destra accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.