Il consiglio comunale di Asciano in visita alle Cortine
25/09/2014

Il nuovo Consiglio Comunale di Asciano (eletto nella tornata di maggio) ha visitato l’impianto di selezione, valorizzazione e compostaggio delle Cortine. Nel corso dell’iniziativa, l’Ad di Sienambiente, Luana Frassinetti, il responsabile tecnico, Fabio Menghetti, e il capo impianto Alessio Biagini, hanno illustrato le principali funzionalità dell’impianto che in 12 anni di attività ha avviato a recupero di materia circa 160 mila tonnellate di materiali (tra vetro, plastica, metalli, tetrapak, carta e cartone) e a recupero energetico 170 mila tonnellate di materiali non riciclabili e riutilizzabili. Nello stesso periodo, sono state prodotte anche circa 40 mila tonnellate di compost “Terra di Siena”, un ammendante utilizzato anche in agricoltura biologica. L’assessore all’Ambiente del Comune di Asciano, Fabrizio Nucci, ha sottolineato l’importanza del ruolo delle Cortine per la corretta gestione dei rifiuti. «Quella svolta dalle Cortine, è una funzione molto importante poiché in questo sito vengono selezionati i materiali per l’invio alle piattaforme di riciclo. E’ stata quindi una visita positiva perché abbiamo potuto conoscere direttamente queste strutture, l’efficienza dell’impianto, e le persone che vi lavorano». I componenti del gruppo di minoranza della Lista Civica Crete Senesi e Movimento 5 Stelle, nel ringraziare Sienambiente «per la gentilezza e disponibilità dimostrata nell’esposizione dell’impianto e per l’interessante spiegazione di tutti i processi di lavorazione che si svolgono al suo interno», si sono riproposti di proseguire con altre esperienze di sensibilizzazione. «Contiamo di stabilire una proficua collaborazione - hanno spiegato – volta a migliorare la qualità della differenziata nel nostro territorio e una maggiore sensibilità da parte dei cittadini».
Preferenze cookie
0