Sarà una giornata interamente dedicata al color magenta, scelto per il sostegno della candidatura di Siena a Capitale Europea della Cultura 2019, quella di venerdì 3 ottobre prossimo. La decisione finale della giuria internazionale sul prestigioso riconoscimento è attesa entro poche settimane e Siena si regalerà un’intera giornata di esibizioni artistiche, mostre e flash mob, che culmineranno nella caccia al tesoro fotografica e nello spettacolo serale in Piazza del Campo. Anche Sienambiente e Sei Toscana partecipano con l’evento di presentazione della nuova sede, in programma in via Simone Martini 57 (Siena), iniziativa che ha ottenuto il patrocinio della Provincia e del Comune di Siena.
Fra gli eventi principali del Magenta day, si segnala: alle ore 12 nella zona di Piazza Gramsci il flash mob “Traffic lights”; la caccia al tesoro fotografica, alle 16 nel centro storico; alle 19, alla Birreria La Diana, con “Siena Siamo Noi” dove saranno scattate foto ai partecipanti mentre esprimono un pensiero benaugurante per la città. La giornata di eventi avrà come degna conclusione il “Magenta Show” in Piazza del Campo, a partire dalle 20 alle 22, con esibizioni di street art, istallazioni, musica e luci.
Tutte legate dal filo conduttore della sostenibilità ambientale, sono le attrazioni, sia per i più grandi che per i più piccini, dell’”Open day” di Sienambiente e Sei Toscana. Oltre alle degustazioni dei prodotti a filiera corta a cura di Coldiretti, dalle 15 in poi Legambiente Siena intratterrà i bambini con attività ludico/educative e i laboratori su risparmio energetico e corretta gestione dei rifiuti; Straligut teatro, in collaborazione con “Progetto Primo salto”, metterà in scena nella “sala meeting” lo spettacolo “Alice nel paese delle meraviglie, ecofavola in movimento”; il gruppo “Sarà banda!” darà vita invece ai laboratori di strumenti musicali e allo spettacolo con “strumenti riciclati”; uno spazio dedicato all’arte, sempre con una “declinazione green”, sarà quello della mostra d’arte con materiali di recupero di Paolo Ceccon. E poi ancora molto altro, tra musica (concerto Siena Jazz) e divertimento. L’ingresso è gratuito.
Scarica il programma dell’Open day di Sienambiente e Sei Toscana.