Siena è sempre di più Carbon free
18/12/2014

Oltre 57 mila megawatt di energia prodotta (pari al fabbisogno di 57 mila cittadini) e 17 mila tonnellate di C02 evitata. E’ la stima (relativa al 2014) dei numeri legati agli impianti di Sienambiente alimentati da fonti rinnovabili e dalla frazione biodegradabile dei rifiuti, che è stata resa nota nell’ambito dell’iniziativa “Siena Carbon Free: il bilancio delle emissioni di gas serra nel 2012 e 2013”. Secondo i monitoraggi effettuati nel 2012 e nel 2013 dalla Provincia di Siena attraverso il Progetto Reges (Riduzione delle Emissioni di Gas a Effetto Serra), Siena non solo è ancora Carbon Free, ma anche migliorata le proprie performance andando a diminuire ancora le emissioni di gas serra rispetto al 2011. Nel 2012 i gas serra prodotti in provincia di Siena sono stati pari a 1.297.668 t CO2eq, a fronte di una capacità di assorbimento di 1.308.215 t CO2eq. In altre parole, la percentuale di abbattimento delle emissioni complessive del territorio senese è stato pari a 100,8% sul totale. Un risultato ancora maggiore è stato ottenuto nel 2013 – anche se questi dati non sono ancora definitivi – quando le emissioni di gas serra sono state pari a 1.208.550 t CO2eq, il 24% in meno di quelle registrate nel 2006, anno di riferimento del progetto REGES in cui il totale delle emissioni è stato pari a 1.590.288 t CO2eq.
Preferenze cookie
0