FONTE: Ufficio Stampa Comune di Chiusi
Il Comune di Chiusi continua ad essere attento alle buone pratiche in materia di raccolta e differenziazione dei rifiuti. Lo scorso anno, al quale risalgono gli ultimi dati ufficiali, il Comune etrusco era stata la cittadina più ecologica della Provincia di Siena, la seconda per quanto riguarda la Toscana del sud (Siena, Arezzo e Grosseto) e si era piazzata in 25ª posizione per quanto riguarda l’intera regione. Questi risultati erano stati ottenuti raggiungendo circa il 67% di raccolta differenziata resa possibile soprattutto grazie al sistema di raccolta porta a porta che grazie anche al senso civico della cittadinanza e delle imprese ha fatto registrare una impennata nei risultati del servizio. La pratica del porta a porta dunque a Chiusi funziona ed in attesa di espandere la formula a tutto il Comune, quindi comprese le frazioni come richiesto tra l’altro dai cittadini durante il ciclo di incontri “Decidi insieme a noi”, continua nelle parti del Comune dove il sistema è già consolidato. Da domani, mercoledì 7 agosto, a sabato 24 agosto famiglie ed imprese potranno ritirare, presso l’ex frigo macello di Chiusi Scalo in Via Mazzini, i sacchetti per la raccolta differenziata. Il ritiro sarà possibile solo nei giorni feriali dalle ore 8,00 della mattina alle ore 13,00 e poi nel pomeriggio dalle 15,00 alle 18,00. Mercoledì 14, sabato 17 e sabato 24 la consegna avverrà invece solo la mattina dalle ore 8,00 alle ore 13,00. Per il ritiro sarà necessaria una semplice identificazione dell’utente da parte del personale addetto. “Il nostro Comune – dichiara il primo cittadino Stefano Scaramelli - fa della raccolta differenziata una vera e propria filosofia. Con il tempo abbiamo constatato che il sistema del porta a porta ci ha fatto ottenere risultati soddisfacenti. Tuttavia non intendiamo fermarci al risultato dello scorso anno, dobbiamo guardare avanti e fare ancora meglio, vogliamo infatti arrivare almeno al 70% di raccolta differenziata. Un obiettivo ambizioso ma che possiamo raggiungere.” Qualora fossero necessarie ulteriori consegne saranno previste anche nel mese di Settembre con tempi e modalità da determinare, con nuovo avviso alla cittadinanza. Per maggiori informazioni rivolgersi all’Uff. Tecnico 0578223632 o all’URP 0578223651.
.