La gestione degli impianti di Sienambiente spiegata agli studenti
05/03/2015
Giornata di visite, quella di venerdì scorso, negli impianti di Sienambiente: al termovalorizzatore di Foci (Poggibonsi), sono arrivati gli alunni dell’Istituto tecnico industriale Sarrocchi di Siena, mentre l’impianto di selezione, compostaggio e valorizzazione delle Cortine (Asciano) ha aperto le porte agli studenti del “Master in gestione e controllo dell’ambiente della Scuola Superiore Sant'Anna”. Nel corso delle due visite, i tecnici di Sienambiente si sono soffermati con gli studenti per spiegare loro i principi della corretta gestione dei rifiuti, il funzionamento dei singoli impianti e le più recenti normative che regolano queste attività. Un’occasione di conoscenza e formazione sul campo, per i due gruppi, che nel corso della giornata hanno potuto approfondire il ruolo del recupero di energia dai rifiuti (nel caso del termovalorizzatore), e affrontare nello specifico la filiera della selezione finalizzato al riciclo (delle Cortine), vero obiettivo della differenziata.
Condividi la Notizia:
Gestire le preferenze dei cookie per visualizzare il contenuto.
gestisci
Per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore, questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, partner selezionati. I cookie di terze parti potranno anche essere di profilazione. Leggi la nostra Informativa sull’uso dei cookie per saperne di più oppure vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" o sulla "X" in alto a destra accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.