E’ on line il sito web RE-Mida, il progetto dell’Università di Firenze DIEF (capofila), la Regione Toscana, Csai e Sienambiente nato per ridurre le emissioni di metano attraverso un innovativo sistema di biofiltrazione naturale in grado di trattenere i gas responsabili dell’effetto serra. Sul portale
www.liferemida.it sono consultabili gli obiettivi dell’iniziativa, la strategia e tutte le news del progetto.
Life RE-Mida prevede la realizzazione di due impianti pilota presso due discariche, ed in particolare: un biofiltro, collegato al sistema di estrazione del gas di discarica attualmente presente, che verrà implementato presso la discarica di Podere il Pero (Castiglion Fibocchi, Arezzo); un sistema di biofiltrazione passivo (biowindows) per il trattamento dei gas residuali presso l’impianto di discarica di Le Fornaci di Monticiano (Siena) gestito da Sienambiente.
Sulla base dell’esperienza che verrà maturata nella progettazione, costruzione e monitoraggio degli impianti pilota realizzati nell’ambito del progetto, verranno redatte delle Linee Guida per il trattamento del gas di discarica a basso potere calorifico che verranno disseminate dalle Regione Toscana al fine di promuovere una discussione dei contenuti tecnici della Landfill Directive.