Rifiuti speciali, aumentano mentre il Pil diminuisce
Rifiuti speciali, aumentano mentre il Pil diminuisce
08/07/2016
Il prodotto interno lordo diminuisce ma i rifiuti speciali aumentano. E’ purtroppo questa la fotografia che emerge dal rapporto «Rifiuti Speciali», diffuso dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra). Nel 2014 sono stati prodotti circa 130,6 milioni di tonnellate di rifiuti generati da industrie e aziende.
L’aumento, rispetto all’anno precedente, è determinabile in una quota prossima al cinque per cento: ovvero più di sei milioni di tonnellate. Alla base del trend in crescita, secondo i ricercatori dell’Ispra, c’è l’aumento delle operazioni di costruzione e demolizione (+39,7 per cento) e di quelle derivanti dal trattamento dei rifiuti e delle acque reflue (+27,4 per cento). Altre cifre non confortanti arrivano dal recupero di energia dai rifiuti con «una lieve diminuzione nell’utilizzo dei rifiuti speciali per produrre energia (-4,7% rispetto al 2013)», e l’aumento del meno virtuoso incenerimento (senza recupero energetico). Diminuisce rispetto al 2013 il recupero di materia 2014 (-737 mila tonnellate).
Seppur frutto di stime e non di dati certi (impossibili da contabilizzare ad oggi), Ispra conferma comunque due elementi non positivi per l’ambiente: i rifiuti speciali crescono ma non cresce il Pil, anzi diminuisce; gli speciali sono 4 volte superiori come quantità a gli urbani, ma hanno scarsissima attenzione mediatica.
Condividi la Notizia:
Gestire le preferenze dei cookie per visualizzare il contenuto.
gestisci
Per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore, questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, partner selezionati. I cookie di terze parti potranno anche essere di profilazione. Leggi la nostra Informativa sull’uso dei cookie per saperne di più oppure vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" o sulla "X" in alto a destra accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.