Riciclo e riuso del legno: progetti in rassegna all'Open day
28/09/2016

Il risparmio di risorse naturali e di materie prime attraverso il riciclo è la frontiera di una nuova economia più sostenibile e la risposta alla crisi ambientale del nostro Pianeta. Sia sul fronte del design e dell’architettura, che nel settore industriale, i margini per accrescere l’utilizzo di materiali di recupero come il legno, per esempio, e andare verso questa direzione sono ampi. Coordinati dal Direttore di Rifiuti Oggi, Lucia Venturi, a partire dalle 11,30, parleranno di questi temi nell’incontro “Riuso e riciclo del legno tra creatività e industria”: Marco Gasperoni (Rilegno), Ilaria Bedeschi (Centro sperimentale del mobile di Poggibonsi), Maurizio Giani (Scart by Waste Recycling), Andrea Giannozzi (Associazione Creartsi), Carlo Nepi (architetto), Irene Ivoi (ricercatore e Autore di “ricreazioni di legno”). Nel corso dell’iniziativa, il direttore tecnico di Sienambiente, Fabio Menghetti, illustrerà il progetto industriale Re-block, un impianto per la produzione di blocchetti con legno riciclato (post consumo) da destinare alla realizzazione di pancali. Nell’impianto verranno utilizzate 45 mila t. annue di scarti legnosi per produrre oltre 60 mila metri cubi di blocchetti, pari al 10% della richiesta del mercato.
Preferenze cookie
0