Fabbrini: «Proseguiremo questo cammino con l’impegno nella sperimentazione»
Fabbrini: «Proseguiremo questo cammino con l’impegno nella sperimentazione»
14/06/2017
Cresce, nel 2016, l’energia pulita prodotta dagli impianti di Sienambiente e migliora il rapporto tra consumi e produzione, rispetto al 2015, con un saldo a favore di quest’ultima. E’ in estrema sintesi quanto emerge dal Bilancio energetico 2016, il documento di analisi, valutazione e rendicontazione che mette a confronto l’energia prodotta e quella consumata da Sienambiente e dalle sue società partecipate.
Un quadro in positivo, caratterizzato da buoni risultati nella riduzione dei gas serra, che descrive i benefici ambientali derivanti dai vari settori di attività e pone le basi per i progetti di miglioramento che verranno realizzati tra il 2017 e il 2018.
«Si tratta di dati che testimoniano l’impegno di Sienambiente nella riduzione dei gas climalteranti ottenuti grazie agli investimenti nel settore delle energie rinnovabili e della green economy – ha dichiarato il presidente di Sienambiente Alessandro Fabbrini – Un percorso che vogliamo proseguire, oltre che con le nostre attività, promuovendo e sostenendo l’innovazione e la sperimentazione attuata nella ricerca Life Re-Mida, un progetto europeo di cui siamo partner il cui obiettivo è lo sviluppo di tecnologie innovative utili alla riduzione delle emissioni causa dell’effetto serra».
Condividi la Notizia:
Gestire le preferenze dei cookie per visualizzare il contenuto.
gestisci
Per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore, questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, partner selezionati. I cookie di terze parti potranno anche essere di profilazione. Leggi la nostra Informativa sull’uso dei cookie per saperne di più oppure vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" o sulla "X" in alto a destra accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.