Risparmio energetico e economia circolare, Sienambiente racconta la sua esperienza a San Gusmè
Risparmio energetico e economia circolare, Sienambiente racconta la sua esperienza a San Gusmè
31/08/2017
E’ diventato ormai un appuntamento fisso per parlare e discutere di ambiente: nella cornice delle colline del Chianti, l'antico borgo medievale di San Gusmè a Castelnuovo Berardenga (Si) ospiterà, il 6 settembre 2017, il Convegno "Economia circolare Ambiente, Architettura, Lavoro e Società". Sienambiente porterà la sua esperienza su questi temi con l’intervento del suo presidente Alessandro Fabbrini nell’ambito della tavolato rotonda "Servizi pubblici industriali e risparmio energetico". Questi gli altri interventi programmati: "La sfida della resilienza architettonica nei contesti urbani ed agricoli" condotti da professionisti esperti del settore (Guido Ferrara dell'omonimo Studio di progettazione ambientale e Giovanni Polazzi di Archea Associati), mentre Roberto della Seta (presidente della Fondazione Europa Ecologia e past president di Legambiente Italia) ed Enzo Bernini (Dirigente della Regione Toscana - Direzione Ambiente ed Energia) interverranno sul tema: "Quali politiche per l'economia circolare in Toscana ed in Italia". Il convegno, che si svolge sotto il patrocinio, fra gli altri, di GMI-Greening Marketing Italia, Sienambiente ed Apea Siena, avrà inizio alle ore 15.30.
Condividi la Notizia:
Gestire le preferenze dei cookie per visualizzare il contenuto.
gestisci
Per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore, questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, partner selezionati. I cookie di terze parti potranno anche essere di profilazione. Leggi la nostra Informativa sull’uso dei cookie per saperne di più oppure vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" o sulla "X" in alto a destra accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.