Sienambiente e Unisi per la campagna “È tua” contro l’abbandono di mascherine nell’ambiente
Sienambiente e Unisi per la campagna “È tua” contro l’abbandono di mascherine nell’ambiente
19/11/2020
Sienambiente e l’Università di Siena, sostengono la campagna fotografica “È tua”, ideata dalla fotografa Laura Lezza e promossa dal Comune di Livorno contro l’abbandono di guanti e mascherine nell’ambiente.
La campagna, lanciata tramite affissioni e diffusa sui social network, intende mostrare come l’inquinamento da mascherine sia un problema e una responsabilità di tutti invitando i cittadini a “denunciare” tramite le proprie foto comportamenti irrispettosi nei confronti dell’ambiente e inadeguati ad una crisi sanitaria che ha colpito così duramente la nostra società. Per farlo, Sienambiente e Unisi hanno deciso di sostenere e promuovere l’invito ai cittadini a fare una foto e pubblicarla con l’hashtag #latuamascherina.
L’abbandono irresponsabile di mascherine monouso – ma anche di quelle lavabili – è una problematica che riguarda tutti e non conosce confini territoriali: l’adesione di Sienambiente e dell’Università di Siena all’iniziativa nasce dalla volontà di dare maggiore visibilità ad un tema così importante a livello ambientale ma anche socio-sanitario.
Sul tema, attraverso una serie di podcast dedicati ai obiettivi dell’Agenda Onu 2030 Sienambiente ha realizzato alcuni approfondimenti con interviste ai docenti dell’Unisi. Le mascherine abbandonate nell’ambiente presentano infatti una doppia problematica: da un lato, contribuiscono all’inquinamento del territorio e dell’ecosistema; dall’altro, recano con sé un rischio di carattere sanitario. Sienambiente se ne è più volte fatta portavoce, ribadendo che il corretto smaltimento di questa tipologia di rifiuti passa innanzitutto dall’impegno dei cittadini nel conferire le mascherine nell’indifferenziato. Solo così potranno essere correttamente gestite negli impianti.
Condividi la Notizia:
Gestire le preferenze dei cookie per visualizzare il contenuto.
gestisci
Per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore, questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, partner selezionati. I cookie di terze parti potranno anche essere di profilazione. Leggi la nostra Informativa sull’uso dei cookie per saperne di più oppure vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" o sulla "X" in alto a destra accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.