Meglio le plastiche tradizionali o quelle compostabili? Sienambiente dice la sua su Repubblica
Meglio le plastiche tradizionali o quelle compostabili? Sienambiente dice la sua su Repubblica
03/12/2020
Affrontare qualsiasi argomento contrapponendo (presunte) verità assolute e dogmatiche produce solo una semplificazione della realtà, che in verità è sempre complessa.
Anche quando si parla di rifiuti è facile cadere in questo meccanismo come per esempio succede nel dibattito sulla sostituzione gli imballaggi in plastica con i materiali compostabili.
Meglio la plastica tradizionale derivata del petrolio o i nuovi materiali compostabili?
Sul tema, Sienambiente ha una posizione molto chiara, benché non dogmatica, che ha espresso nello speciale Green &blue del quotidiano la Repubblica ieri in edicola. Questi nuovi materiali che sempre troviamo più spesso sugli scaffali dei supermercati e nelle nostre case, una volta diventati rifiuti arrivano nell'impianto di riciclo delle Cortine (Asciano, SI).
Per Sienambiente, le plastiche compostabili sono un’opportunità ecologica ma ne deve essere migliorata, nella fase di produzione dell’imballaggio, il grado di compostabilità. Inoltre, per il loro corretto trattamento e ridurre al minimo gli scarti non è da escludere, prima di essere avviati nel processo di compostaggio, un pretrattamento.
Gallery
Condividi la Notizia:
Gestire le preferenze dei cookie per visualizzare il contenuto.
gestisci
Per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore, questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, partner selezionati. I cookie di terze parti potranno anche essere di profilazione. Leggi la nostra Informativa sull’uso dei cookie per saperne di più oppure vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" o sulla "X" in alto a destra accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.