Venerdi’ 8 ottobre, all’Accademia dei Fisiocritici, inaugurazione della mostra Appannati
01/10/2021

La serata di venerdì 8 ottobre, alle ore 18, è dedicata all’inaugurazione della mostra Appannati, un progetto che nasce come un’osservazione oggettiva e metaforica di Paola Marchini e Marco Pignatelli sul momento storico che stiamo vivendo.

Appannati si sviluppa come progetto fotografico su Instagram per creare uno spazio dove tutti gli “appannati” possono raccontare le difficoltà, i cambiamenti e i disagi vissuti durante la pandemia. Tra questi disagi vi è anche quello di indossare gli occhiali con la mascherina, poiché le lenti si appannano e impediscono di vedere ciò che si ha davanti.

Gli occhiali appannati diventano così metafora di un futuro incerto, poco nitido a causa della pandemia di Covid-19. Dietro gli occhiali però si può intravedere lo sguardo forte e diretto dei protagonisti degli scatti, che insieme alla palette di colori vivaci, lancia un messaggio di ottimismo e di speranza, trasmettendo la voglia di tornare a “vederci chiaro”.

La mostra sarà allestita nella cornice dell’Accademia dei Fisiocritici, una delle più antiche istituzioni scientifiche d’Italia che nel corso del Settecento ebbe enorme prestigio nei circoli culturali di tutta Europa, annoverando alcuni dei più importanti intellettuali del tempo.

Oltre ai due ideatori del progetto Paola Marchini e Marco Pignatelli, intervengono il direttore dell'Accadamia, Giuseppe Manganelli, e il Responsabile scientifico della Fondazione Musei Senesi, Elisa Bruttini.
 
Preferenze cookie
0