Parco del Buongoverno, il compost Terra di Siena per gli orti urbani. Sienambiente sostiene il progetto a filiera corta Rigenerar-SI
25/11/2021

Sienambiente sostiene il progetto Rigenerar-SI promosso da Legambiente Siena (capofila del progetto) che vede tra i suoi obiettivi la riqualificazione ad uso agricolo, didattico e terapeutico della zona non interessata dallo sviluppo urbano fra le valli di “Follonica” e “Ravacciano”, a pochi passi dal centro storico di Siena.

In questo contesto, Sienambiente ha deciso di promuovere la rigenerazione e valorizzazione delle aree verdi del Parco multifunzionale del Buongoverno attraverso un impegno concreto: una donazione di compost Terre di Siena per i 10 orti urbani messi a bando dal Cigno verde e l’allestimento di panchine e tavoli in plastica riciclata. Il compost è una produzione naturale e a filiera corta degli impianti di compostaggio di Cortine e Poggio alla Billa e deriva dalla differenziazione dei rifiuti organici della Provincia di Siena.

La zona interessata al progetto, è un vero e proprio “laboratorio” di pratiche rigenerative sia a livello ambientale che sociale all’aria aperta. Al momento la valle è in fase di trasformazione per permettere la creazione di zone per orti sociali, orti ad uso delle associazioni per la disabilità e scuole, area per apiterapia, aree relax ed area svolgimento attività di pet therapy. E’ già presente in loco un apiario per progetto di apicoltura urbana.
Preferenze cookie
0