Valori

Politica del sistema di gestione integrato

Siena Ambiente persegue l’efficacia dei servizi e l’efficienza economica della gestione adottando comportamenti socialmente responsabili, monitorando e rispondendo alle attese economiche, ambientali, sociali di tutti i portatori di interesse (stakeholders). Per raggiungere questo obiettivo si è dotata di un Sistema di Gestione Integrato rispondente alle norme UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001 e UNI ISO 45001.

Dichiarazione Ambientale

Questo documento risponde ai requisiti del Regolamento (CE) n. 1221/2009 (EMAS III) del Parlamento Europeo e del Consiglio sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit – l’Eco Management and Audit Scheme (EMAS) – e pertanto comprende:
– Una presentazione della politica, del programma e del sistema di gestione dell’ambiente applicato.
– Una descrizione delle attività svolte;
– Una valutazione degli aspetti ambientali diretti ed indiretti connessi con le attività in questione;
– Un compendio dei dati quantitativi concernenti la produzione di rifiuti, il consumo di materie prime e di energia, le emissioni in atmosfera, l’utilizzo delle risorse.
 
La Dichiarazione Ambientale è uno strumento che raccoglie informazioni sull’efficienza ambientale e su come questa viene mantenuta e migliorata nel tempo. Riguarda nello specifico il termovalorizzazione di Foci (Poggibonsi), l’impianto di riciclo e biodigestore delle Cortine (Asciano), la discarica per rifiuti non pericolosi di Torre a Castello (Asciano) e l’impianto di compostaggio e discarica di rifiuti non pericolosi di Poggio alla Billa (Abbadia San Salvatore).

Nel documento vengono valutati anche gli aspetti ambientali delle aree precedentemente adibite a deposito mezzi a servizio della direzione saccolta e spazzamento, situate nell'area del termovalorizzatore, oggi in locazione al gestore unico Sei Toscana.

Autorizzazioni

In questa sezione sono raccolte e disponibili le autorizzazioni rilasciate dalla Regione Toscana per gli impianti di Sienambiente.

NEWS IN EVIDENZA

Sienambiente, approvato il Bilancio d’esercizio 2024

L’Assemblea dei soci di Sienambiente ha approvato all’unanimità il Bilancio...

“Impianti aperti”, oltre 300 richieste di visita

“Da oggi farò molta più attenzione a separare correttamente i rifiuti...

Al via "Impianti aperti, scopri cosa c’è dopo la raccolta differenziata"

Far vedere quanto lavoro c’è dopo la raccolta differenziata per dare concretezza...
Preferenze cookie
0