Corporate social responsability

PROGETTI PER IL TERRITORIO

Nell’ambito delle attività di Corporate social responsability, Sienambiente organizza periodicamente progetti di supporto e stimolo al territorio.
A seguire alcuni dei progetti realizzati:

ECONOMIA CIRCOLARE, CONCORSO DI IDEE, IN COLLABORAZIONE CON L'UNIVERSITÀ DI SIENA
Progetto per valorizzare progetti innovativi nel campo dell’economia circolare che possano diventare una startup. Sviluppato in collaborazione con l’Ateneo senese, il concorso ha incentivato la ricerca di soluzioni concrete, originali ed efficaci per la gestione dei rifiuti, con una particolare attenzione ai rifiuti di plastica.

PREMIO LETTERARIO “STORIE DI ECOLOGIA E TERRITORIO”
Progetto volto ad incentivare la scrittura di un racconto o la realizzare un breve messaggio video ispirato all’ambiente. Realizzato in collaborazione con la Libreria Mondadori di Siena, il concorso ha avuto come obiettivo quello di premiare le opere e di valorizzare gli autori in grado di esprimersi con creatività e in modo chiaro sulle tematiche ambientali, anche in chiave di “denuncia” o di descrizione di esperienze legate al territorio, inteso come identità inserita nella  complessità e nei meccanismi dell’economia globale.

#REAZIONIAMOCI: INSIEME PER IL TERRITORIO E L'AMBIENTE
Progetto realizzato a fine lockdown con la volontà di ripartire dalla comunità, dal mutuo aiuto e dalla filiera corta, tenendo sempre presente che la salvaguardia ambientale e la cura del territorio sono i pilastri su cui costruire una nuova normalità.
Un modo di rinnovare l’impegno a favore di comportamenti ecologici, buone pratiche ambientali e sociali, economia circolare e mette in atto azioni concrete per ripartire insieme verso un mondo migliore.

SIENAMBIENTE E-TOUR: UNA PIATTAFORMA DIDATTICA PER LE SCUOLE
Progetto digitale per la realizzazione di attività didattica nelle scuole durante il lockdown; il progetto ha visto la realizzazione di una piattaforma gioco rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo livello del territorio, con contenuti interattivi e ludici legati alle tematiche ambientali. Il progetto ha previsto tre edizioni con oltre 3.200 studenti coinvolti.

NEWS IN EVIDENZA

Sienambiente seleziona un responsabile per l'ufficio compliance e segreteria organi

Sienambiente ha indetto una selezione per un Responsabile ufficio compliance e segreteria...

Le Cortine, un modello per i sindaci della Provincia di Cuneo

Una delegazione delle aziende di gestione dei rifiuti e di sindaci della Provincia di Cuneo hanno...

Indetta una selezione per un operaio

Sienambiente ha  indetta una selezione di numero 1 unità di personale da assumere...
Preferenze cookie
0