Visitare gli impianti di gestione dei rifiuti e scoprire che cosa succede dopo la raccolta differenziata con un
click. Da oggi, grazie a
tre digital tour ideati da Sienambiente è possibile vedere con i propri occhi come si riciclano e si valorizzano i rifiuti urbani prodotti nella Provincia di Siena.
I tre video sono liberamente visibili cliccando su link
sito web e sul
canale youtube di Sienambiente.
I digital tour sono stati progettati come una soluzione alternativa alle
visite scolastiche in presenza negli impianti non più effettuabili a causa delle misure anticontagio e al
divieto di uscite didattiche. Un’opportunità per tutti gli studenti e i docenti della provincia di Siena che, pur essendo in Dad, non vogliono rinunciare ad approfondire le tematiche legate all’ambiente e allo sviluppo sostenibile.
I digital tour sono destinati anche a chi vuole saperne di più sulla filiera dell’economia circolare. Comodamente dallo
smartphone o dal
computer, è possibile conoscere il
percorso industriale di trasformazione dei rifiuti in
energia o in nuovi prodotti.
Un vero e proprio
viaggio alla scoperta delle caratteristiche e del contributo all'
economia circolare del sistema impiantistico provinciale e un
racconto per immagini in forma di
documentario progettato per essere utilizzato come un innovativo strumento didattico e informativo.
Con la regia del filmaker Antonio Spanò, autore di reportage dedicati alle tematiche ambientali e sociali, e la partecipazione di Gabriele Giaffreda, volto e voce di molte campagne istituzionali regionali e nazionali, il visitatore virtuale viene guidato all’interno dell’impianto di
riciclo delle Cortine, del
termovalorizzatore e della
discarica di Poggio alla Billa.
L’iniziativa che risponde a un principio trasparenza è completata e arricchita da una
nuova sezione del sito web nella quale viene illustrato, attraverso delle
FAQ, il funzionamento del sistema dei Consorzi nazionali, quello di tariffazione e i materiali riciclabili.